La certificazione delle App in Sanità

KELYON

Nel quadro di iniziative utili a sensibilizzare gli operatori della sanità su temi di particolare valore innovativo, AiSDeT aderisce alla proposta del Kelyon Coffee, appuntamento periodico promosso da Kelyon (socio sostenitore AiSDeT), che si terrà il prossimo 6 novembre a Napoli, alle ore 09.30, presso la sala incontri Kelyon in Via B.Brin 59, Scala C, I Piano Interno C/5. Scarica la locandina

Read More

Sanità digitale e Telemedicina. La necessità di governare i processi per tutelare la missione del SSN. Le conclusioni del I Congresso Nazionale Aisdet

Ottavio Di Cillo

Necessità di mettere a sistema e stimolare la progettazione, per favorire la modernizzazione dei servizi del SSN e la maggiore tutela assistenziale. Queste le indicazioni dei professionisti della Sanità, che hanno partecipato alla giornate congressuali del I Congresso nazionale AiSDeT, tenutosi a Bari, lo scorso 27 e 28 settembre. Gli aspetti maggiormente evidenziati sono stati: il GDPR, la Telemedicina – Internet degli Oggetti (IoT), il Big Data – intelligenza artificiale (AI), il rapporto tra pubblico e privato nell’innovazione del SSN, e le competenze digitali. GDPR. E’ per la Sanità un…

Read More

I Congresso nazionale AiSdeT. On line gli interventi

E’ possibile scaricare gli interventi, anche in video, degli oltre 50 relatori che hanno partecipato alle giornate congressuali del I Congresso nazionale AiSDeT, tenutosi a Bari il 27/28 settembre con anteprima il 26. Per scaricare gli interventi è necessario essere soci dell’Associazione, inviando un’email di richiesta a: info@aisdet.it. Non sei Socio? iscriviti. Scarica il programma del I Congresso nazionale

Read More

Sanità digitale e industria farmaceutica. Aspetti di integrazione, di inclusione e di progetto

industria farmaceutica e sanita digitale

Workshop AiSdeT Unione Industriali di Napoli 18 ottobre – Ore 15.00/18.30 Piazza dei Martiri 58 – Unione Industriali Napoli. Si terrà a Napoli, presso la Sala riunioni dell’Unione Industriali di Napoli, il workshop dedicato a “Sanità digitale e industria farmaceutica. Aspetti di integrazione, di inclusione e di progetto”, promosso da AiSDeT in collaborazione con l’Unione Industriali di Napoli. “La rivoluzione digitale – dice Ottavio di Cillo, Presidente AiSdeT – sta investendo il settore healthcare, nonché le sue prospettive di sviluppo futuro sia a livello industriale sia in relazione al sistema…

Read More

Assegnati i Premi AiSDeT – Osservatorio per l’Innovazione digitale in Sanità, per i migliori progetti delle Aziende Sanitarie del Sud Italia

AISDET PREMI

Nella giornata congressuale nazionale AiSdeT, tenutasi a Bari, del 28 settembre, sono stati assegnati i Premi ai migliori progetti di Sanità digitale e Telemedicina delle Aziende Sanitarie del Sud Italia. Il Premio è stato promosso da AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità digitale e Telemedicina) in collaborazione con l’Osservatorio per l’Innovazione digitale in Sanità del Politecnico di Milano, e assegnato da una Giuria qualificata, coordinata dal Prof. Sergio Pillon, Coordinatore della Commissione Linee guida nazionali sulla Telemedicina del Ministero della Salute, e dal Prof. Paolo Locatelli, Direttore scientifico dell’Osservatorio. Per l’edizione…

Read More

Assegnato il Premio AISDET per le migliori Tesi di Laurea di Sanità digitale e Telemedicina

AISDET PREMIO

Il Premio, organizzato dall’AiSDeT (Associazione Italiana di Sanità digitale e Telemedicina) quest’anno ha goduto del sostegno del Comune di Bari. Il Premio è stato assegnato a: Daniela Girardi (Università di Bari), autrice di una ricerca su “Sistemi per la collaborazione in rete. Classificazione dei livelli di attivazione e valenza emotiva mediante sensori biometrici” e a Davide Pistorio (Università di Napoli Federico II) per la Tesi su “Social Media ed eHealth: the Bright and the Dark Sides of the Social Moon”. Il Premio ha avuto l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le…

Read More

Premio AiSDeT per la migliore Tesi di Laurea di Sanità digitale e Telemedicina

telemedicina aisdet

20 settembre, ore 12, Sala della Giunta del Comune di Bari Nel contesto istituzionale dei locali del Comune di Bari avrà luogo la premiazione delle migliori Tesi di Laurea di Sanità digitale e Telemedicina, promossa da AiSDeT (Associazione Italiana Sanità Digitale e Telemedicina). L’incontro si colloca nell’ambito dell’attività di promozione che AiSDeT, in collaborazione con enti universitari, istituzionali e industria, promuove per diffondere e ampliare lo studio e la ricerca in Sanità digitale e Telemedicina, con l’obiettivo di premiare il valore scientifico dei giovani laureati e di mettere a sistema…

Read More

I Congresso Nazionale AISDeT: Equità, Universalità e Sostenibilità del SSN. Sanità digitale e Telemedicina

Bari 27/28 settembre – anteprima 26 settembre – Hotel Palace Il ruolo della Sanità digitale e della Telemedicina come leve strategiche per garantire l’accesso ai servizi della salute, all’appropriatezza del percorso di cura e alla presa in carico è ormai ineludibile. Il tema di fondo del I Congresso nazionale AiSdeT (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina) – www.congressoaisdet2018.it – www.aisdet.it –  prenderà avvio da questo punto di riflessione, configurandosi come ambiente di confronto concreto e propositivo tra tutti coloro che sono coinvolti nei processi di governance e di cura.…

Read More

Codice di condotta privacy in Sanità. Il workshop di apertura del I Congresso nazionale AiSDeT il 26 settembre

gdpr

Il workshop sul Codice di condotta privacy in Sanità, organizzato da AiSDeT, in collaborazione con HIMSS Italian Community, aprirà il I Congresso nazionale AiSDeT, il 26 settembre a Bari. Il tema della stesura di un  Codice di condotta privacy in Sanità è di particolare rilevanza per avviare la corretta declinazione del GDPR nel contesto sanitario. L’introduzione, infatti, del GDPR, sulla tutela della privacy e sul trattamento dei dati personali, avvenuta lo scorso maggio, impone l’adozione di nuove modalità, metodologie e figure professionali atte a tutelare privacy e trattamento dati. Le…

Read More