L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei Trial clinici. Scenari e metodologia di ricerca e linee di indirizzo

8 aprile – 09.30/13.15 – Sede della Delegazione romana della Regione Lombardia – Roma, Via del Gesù 57. L’incontro è promosso da AiSDeT in collaborazione con la Delegazione romana della Regione Lombardia Il processo di R&S di un nuovo medicinale si compone di cinque step principali: uno step iniziale di scoperta del farmaco stesso, il suo sviluppo preclinico, lo sviluppo clinico, il momento dell’approvazione da parte delle Autorità regolatorie e, infine, lo sviluppo del farmaco post-approvazione con studi per monitorarne la sicurezza durante l’uso del nuovo composto nella pratica clinica o…

Read More

I Appuntamento. Medicina digitale e Patologie. La cura delle Apnee ostruttive del sonno

7 aprile – 09.30- 14.00 – Sala Cristallo – Hotel Nazionale – Piazza di Montecitorio – Roma Approcci clinici, multidisciplinarietà e telemedicina Il I appuntamento degli incontri su “Medicina digitale e Patologie” è focalizzato sull’Apnea ostruttiva del sonno (OSA). L’OSA è il disturbo respiratorio del sonno più comune nelle società occidentali: secondo un primo recente studio epidemiologico mondiale, sono stati stimati 936 milioni di pazienti, in età compresa tra i 30–69 anni con OSA di grado lieve moderata e 425 milioni di pazienti in età compresa tra 30 e 69 anni…

Read More